Grande Musica a San Giorgio – Bracciali d’oro

17 Maggio 2025

Folk domestico e folk selvatico, voci e canti

Eduarda Iscaro, voce e fisarmonica

Cristina Vetrone, voce e organetto

Presentazione di Anita Pesce

Con il pensiero rivolto a grandi interpreti come Rosa Balistreri, Maria Carta, Giovanna Daffini, Concetta Barra, nel corso di Bracciali d’oro (il riferimento del titolo è a «chi dice ca ’e manette so’ d’acciaro, a me me pareno bracciali d’oro» del Canto dei Filangieri interpretato proprio da Concetta Barra), all’interno di un percorso storico-narrativo a cura di Anita Pesce, le due interpreti Eduarda Iscaro e Cristina Vetrone proporranno canti e musiche dell’epoca. 

Programma:

Oltre il ponte – Italo Calvino/Sergio Liberovici 

A la femminisca (tradizionale)

Bella ciao (versione canto di risaia, tradizionale)

Cu ti lu dissi (tradizionale)

Tarantella del Gargano (tradizionale)

No potho reposare – Salvatore Sini/Giuseppe Rachel

Stornello d’estate – Ghigo De Chiara/Ennio Morricone 

Lisboa antiga – José Galhardo/Amadeu do Vale-Raul Portela

Canto dei Filangieri – tradizionale rielaborato da Roberto De Simone

Grande Musica a San Giorgio – Bracciali d’oro

19.30

17 Maggio 2025

Salerno, Chiesa di San Giorgio
Via Duomo, 19, 84121 Salerno SA

Biglietto acquistabile da 1 ora prima presso la Chiesa di San Giorgio