Suoni in Archivio

Suoni in Archivio è l’ultima nata tra le rassegne dell’Associazione Alessandro Scarlatti.

Una nuova stagione che vede l’importante collaborazione con l’Archivio di Stato di Napoli,  un’istituzione di straordinaria importanza culturale, che sempre di più si sta aprendo alla città e, particolarmente, alle attività musicali. Quattro appuntamenti nei quali si rinnova la collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno con protagonisti i migliori allievi delle scuole di pianoforte del Conservatorio salernitano grazie al coordinamento del Maestro Costantino Catena, docente presso quel Conservatorio. I giovani protagonisti impegnati con due classici del grande Romanticisimo, Schumann e Chopin, cardini del repertorio pianistico, avranno la possibilità di utilizzare lo splendido pianoforte Steinway del 1901, che la grande pianista Kiki Bernasconi ha donato all’Archivio, con il precipuo scopo di utilizzarlo in attività concertistiche: uno strumento di grande pregio ma anche di grandissimo valore storico.  

La rassegna si avvale del prezioso patrocinio della 

 

 

 

Programma:

Giovedì 13 giugno 2024 – ore 17.00

DAVIDE CESARANO, pianoforte

GIANLUCA BUONOCORE, pianoforte

musiche di Robert Schumann e Fryderyk Chopin 

 

Venerdì 21 giugno 2024 – ore 17.00

FRANCESCO NAVELLI, pianoforte 

FRANCESCO PIO BAKIU, pianoforte

musiche di Fryderyk Chopin 

 

Giovedì 27 giugno 2024 – ore 17.00

LORENZO VILLANI, pianoforte

FEDERICO CIRILLO, pianoforte

musiche di Robert Schumann

 

Giovedì 4 luglio 2024 – ore 17.00

LUCA APICELLA, pianoforte

GIANANTONIO FRISONE, pianoforte

musiche di Robert Schumann e Fryderyk Chopin 

 

Ingresso gratuito 

 

 

 

 

 

 

 

 

ultime News
Concerti, Grande Musica a San Giorgio 2025, News

Grande Musica a San Giorgio – Senza Confini

300 Alessandro Scarlatti, Concerti, News

300 Alessandro Scarlatti

News

Le Parole della Musica 2025

Concerti, News

Lo Sguardo e il Suono 2025

Concerti, News

Voce Mediterranea 

News

A Natale regala la magia della Musica